Panoramica
La presente documentazione descrive in dettaglio le tariffe e le commissioni applicate da eBay.de per la vendita di articoli. Viene chiarito quando la pubblicazione degli annunci è gratuita, quali costi possono derivare dall’utilizzo di opzioni aggiuntive, dalla promozione degli articoli, dalla vendita a livello internazionale e dalla conversione di valuta. Sono inoltre incluse le condizioni specifiche per i venditori privati residenti fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE) e ulteriori note di utilizzo.
Condizioni generali
La vendita di articoli su eBay.de è gratuita all’interno della Germania.
Tuttavia, possono essere applicate commissioni aggiuntive se si scelgono opzioni a pagamento, si promuovono gli annunci tramite inserzioni pubblicitarie o si offre la spedizione verso altri Paesi.
Nota bene:
Per i venditori commerciali e per i venditori privati con residenza al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) si applicano tariffe differenti.
Il SEE comprende: Germania, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Islanda, Italia, Croazia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Repubblica Ceca, Cipro.
Tariffe di inserzione
Ogni mese è possibile pubblicare fino a 320 annunci gratuiti.
Oltre questo limite, viene applicata una tariffa di 0,50 € per annuncio.
Le tariffe di inserzione si applicano solo:
- alla creazione dell’annuncio originale;
- alla rimessa in vendita manuale di un articolo non venduto.
Non si applicano tariffe aggiuntive in caso di:
- rinnovo automatico tramite funzione “rimetti in vendita automaticamente”;
- rinnovo mensile degli annunci con opzione “valido fino a revoca”.
Tariffa internazionale
Se si offre la spedizione fuori dalla Germania, eBay applica una tariffa internazionale del 5% quando l’indirizzo di consegna è all’estero.
La tariffa si calcola sull’importo totale della transazione, comprensivo di prezzo articolo, imballaggio e costi di spedizione scelti dal compratore.
Per articoli pubblicati su altre piattaforme eBay (es. eBay.fr o eBay.es), possono essere applicate ulteriori commissioni in base al Paese di destinazione.
Area | Tariffa |
---|---|
Eurozona e Svezia | Gratuito |
Europa* (escluse Svezia, Eurozona e UK), USA e Canada | 1,91% |
Regno Unito | 1,43% |
Tutti gli altri Paesi | 3,93% |
*Europa: Albania, Andorra, Armenia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Danimarca, Fær Øer, Georgia, Islanda, Kazakistan, Liechtenstein, Monaco, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Romania, Russia, San Marino, Svizzera, Serbia, Svalbard e Jan Mayen, Repubblica Ceca, Turchia, Ungheria, Ucraina, Vaticano, Bielorussia.
Commissioni per conversione valutaria
Se un articolo è messo in vendita su un sito internazionale (es. eBay.com), eBay può convertire automaticamente gli importi in valuta locale per:
- riscuotere commissioni dovute dal venditore;
- effettuare pagamenti al venditore.
Il tasso di cambio applicato è il tasso di transazione di eBay, composto da:
- tasso base: definito sui mercati valutari o da tassi ufficiali;
- commissione di conversione: percentuale aggiunta al tasso base.
Per i venditori con indirizzo registrato in Germania la commissione è del 3%.
Per altri Paesi, si rimanda alle specifiche pagine locali delle tariffe.
Tariffe per venditori privati fuori dal SEE
I venditori privati residenti fuori dal SEE sono soggetti a regole diverse.
Commissione di vendita
- 11% sull’importo della transazione fino a 1.990 €
- 2% sull’importo eccedente 1.990 €
- Commissione fissa:
- 0,05 € se il totale ordine < 10 €
- 0,35 € se il totale ordine ≥ 10 €
Il totale include prezzo articolo, spese di gestione, costi di spedizione scelti dall’acquirente, IVA e altre eventuali commissioni.
Se l’articolo non viene venduto, non si paga la commissione, salvo nei casi in cui si tenti di concludere la vendita al di fuori di eBay. In quel caso, la commissione viene comunque addebitata sulla base del prezzo più alto indicato.
In caso di rimborso o annullamento, è possibile ottenere un credito sulle commissioni secondo le regole di eBay.
Commissione internazionale
Se si offre spedizione fuori dalla Germania, viene applicata una commissione internazionale quando l’indirizzo di consegna si trova al di fuori della Eurozona e della Svezia.
Le tariffe specifiche variano in base al Paese e sono consultabili nelle relative pagine di eBay (es. USA, Canada, Australia, Spagna, Francia, Italia, Irlanda, Belgio, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Polonia, Cina e altri).
Altre condizioni di utilizzo
- Anche la chiusura anticipata di un’asta può generare costi.
- Le tariffe di inserzione e per opzioni aggiuntive non sono rimborsabili e si applicano per ogni categoria selezionata.
- Le tariffe qui indicate valgono solo per eBay.de; gli altri siti eBay hanno proprie strutture tariffarie.
- Il pagamento delle commissioni non garantisce diritti esclusivi sulla piattaforma. eBay si riserva di mostrare pubblicità o annunci di terzi.
- Le tariffe possono essere soggette all’IVA tedesca o ad altre imposte locali, a seconda del Paese del venditore.
- In caso di annullamento della vendita o rimborso al compratore, il venditore può avere diritto a un credito sulle commissioni.
Conclusione
Le tariffe di eBay.de offrono un sistema chiaro e strutturato per venditori privati e professionali. La maggior parte delle inserzioni è gratuita entro i contingenti previsti, mentre i costi aggiuntivi dipendono da opzioni extra, vendite internazionali e conversioni valutarie. È fondamentale comprendere le regole applicabili, soprattutto per chi risiede fuori dal SEE, per evitare spese inattese e gestire in modo consapevole le proprie attività di vendita.