DocumentazioneVideo Corso

FAQ -> eBay

Che banche consigliate per il dropshipping su eBay?

Questa pagina FAQ descrive le migliori banche e neobanche per il dropshipping su eBay, evidenziando IBAN disponibili, carte virtuali, costi, limiti e vantaggi per i venditori. Contiene tabelle comparative, esempi di spese concrete e consigli pratici per scegliere il conto più adatto alle proprie esigenze, con particolare attenzione alla sicurezza, al cambio valuta e alla gestione dei volumi di vendita.

Che banche consigliate per il dropshipping su eBay?


Perché la scelta della banca è importante

Quando fai dropshipping su eBay in italia è molto utile avere un conto con IBAN italiano, carte (fisiche e virtuali) flessibili e costi contenuti per le transazioni internazionali online.
Non tutte le banche tradizionali sono adatte a questo tipo di attività, mentre alcune neobanche e conti digitali offrono caratteristiche particolarmente vantaggiose: facilità di apertura, gestione tramite app, carte virtuali usa e getta, supporto multivaluta e costi trasparenti.


Cosa valutare nella scelta della banca

  • IBAN italiano: utile per bonifici, accrediti e addebiti diretti.
  • Carte virtuali: possibilità di crearne diverse, anche usa e getta o temporanee, per separare ordini, test e garantire maggiore sicurezza.
  • Costi su cambio valuta e transazioni internazionali: fondamentali se acquisti da fornitori esteri o utilizzi valute non-Euro.
  • Limiti d’uso e massimali: plafond delle carte, importi massimi e numero di carte virtuali attive.
  • Sicurezza, affidabilità e regolamentazione: la banca o fintech deve essere autorizzata, protetta da fondi di garanzia o equivalenti e avere una buona reputazione.

Alcune opzioni consigliate

  • Revolut: IBAN italiano disponibile, carte virtuali e fisiche, ottime opzioni multivaluta.
  • N26: conto digitale con IBAN italiano, carta virtuale, notifiche in tempo reale e vari piani.
  • Hype: carta conto con IBAN, ricaricabile facilmente e gestibile da app.
  • Tinaba: piano “Start” con carta virtuale Mastercard e IBAN italiano.
  • isybank: carte virtuali usa e getta fino a 4 al giorno, utile per sicurezza e test.

Tabella comparativa delle principali neobanche

Banca / ServizioIBAN italianoCarte virtualiCosti principali / limitazioniPunti di forza per dropshippingQuando usarla / quando evitarla
RevolutSì (dal 2024 per nuovi clienti o su richiesta)Sì: virtuali temporanee e usa e gettaCommissioni cambio valuta fuori UE o weekend, piani premium a pagamento, limiti variabiliOttimo per test prodotti, acquisti esteri, multivalutaUsala se hai volumi medio-alti; evita piani base se fai molti cambi o prelievi
N26Sì: anche piano StandardOperazioni fuori servizio gratuito a pagamento, limiti su prelievi, costi per piani premiumServizio app affidabile, semplice, utile per separare flussiBuona scelta intermedia; verifica piani premium se ti servono extra
HypeSì (in base al piano)Limitazioni su prelievi, costi extra per servizi avanzatiSemplice e a basso costo, adatta per chi iniziaEvitala per volumi alti o acquisti frequenti in valute estere
TinabaSì: virtuale e fisicaAlcuni costi extra se superi soglie, limiti su importi e prelieviBuona per iniziare, IBAN italiano e costi contenutiNon adatta per dropshipping su larga scala con fornitori extra-UE
isybankNon sempre IBAN italiano per tutti i prodottiSì: carte virtuali usa e getta fino a 4 al giornoCarte usa e getta limitate a una singola operazione, possibili costi extraOttima per test fornitori e sicurezzaNon usarla come conto principale per grandi volumi

Altre opzioni aggiornate (2025–2026)

  • Wise (Multivaluta + carta): IBAN esteri SEPA, carte virtuali (fino a 3 attive), cambio valuta al tasso reale con commissioni trasparenti. Ideale per fornitori esteri e pagamenti multivaluta.
  • Neobank italiane (Hype, isybank, Tinaba, Buddy, ecc.): IBAN italiani, carte virtuali multiple, costi variabili a seconda dei piani. Buone per uso nazionale ed europeo.
  • Revolut: piani gratuiti e premium, carte multiple, supporto multivaluta, ottima per ordini internazionali.
  • Alternative business specializzate (Soldo, Viabuy, ecc.): spesso non hanno IBAN italiano ma offrono carte aziendali multiple, utili per separare spese e budget per collaboratori.

Alcuni esempi di costi concreti

  • Wise: carta virtuale, fino a 3 attive, cambio valuta trasparente, spedizione carta fisica circa 7 €.
  • Prepagata Viabuy: commissioni elevate (es. 2,75% sui pagamenti in valuta estera), alti costi di emissione.
  • Hype Premium: nessuna commissione sui pagamenti in valuta estera, vantaggiosa per acquisti da fornitori non-Euro.
  • Neobank italiane: piani base spesso gratuiti, ma i piani più ricchi hanno canoni mensili o costi extra per prelievi/cambio valuta.

Consigli pratici per scegliere bene

  • Valuta se ti serve un IBAN italiano: utile per incassi eBay in Italia, ma se operi con fornitori esteri considera opzioni come Wise o Revolut.
  • Scegli carte virtuali multiple o usa e getta: ideali per separare ordini, test e ridurre rischi di sicurezza.
  • Leggi con attenzione le condizioni sul cambio valuta: differenze tra tasso reale e tassi con maggiorazioni, e costi nei weekend.
  • Controlla i limiti di spesa, ricarica e prelievo: alcuni conti virtuali hanno limiti bassi che possono ostacolare la crescita.
  • Valuta i costi fissi mensili/annuali: per volumi bassi scegli piani gratuiti, per volumi alti considera i premium.
  • Sicurezza e affidabilità: usa fintech regolamentate, con protezione dei dati e servizio clienti affidabile.

In questa pagina

Assistente AI

👋 Ciao! Sono il tuo Assistente AI.
Sono qui per aiutarti con qualsiasi domanda o dubbio su Droopify.
Ho accesso a tutta la documentazione, quindi chiedimi pure quello che ti serve: funzionalità, configurazioni o suggerimenti pratici.

👉 Ti consiglio di essere il più specifico possibile: ad esempio, dimmi se la tua domanda riguarda un ordine, una bozza, un’inserzione o un’altra sezione della piattaforma.