Per avere un account professionale su eBay serve la Partita IVA?
È obbligatoria la Partita IVA?
No, non è obbligatorio avere la Partita IVA per aprire un account professionale su eBay.
È possibile registrare un account business anche utilizzando soltanto il proprio codice fiscale.
Come funziona in pratica
- Account privato → sempre e solo con codice fiscale, mai con Partita IVA.
- Account professionale → può essere aperto sia con codice fiscale (se non si possiede la Partita IVA) sia con Partita IVA (se già disponibile).
In altre parole, l’apertura di un account professionale non implica automaticamente l’obbligo di avere una Partita IVA.
Quando serve la Partita IVA
La Partita IVA diventa obbligatoria quando l’attività su eBay assume le caratteristiche di una vera e propria impresa commerciale, ossia se è:
- Abituale → vendite regolari e continuative.
- Organizzata → gestione di stock, fornitori, dropshipping o automatizzazioni.
- Con finalità di lucro stabile → vendite non occasionali con l’obiettivo di guadagnare in modo costante.
In questo caso non si tratta di una regola di eBay, ma di un obbligo previsto dalla normativa fiscale italiana.
Esempi pratici
- Vendo pochi oggetti personali? → Account privato con codice fiscale.
- Vendo più prodotti ed eBay mi chiede di passare a Business? → Account professionale con codice fiscale (senza obbligo immediato di Partita IVA).
- Gestisco un’attività continuativa con Droopify, acquisto per rivendere, ho fornitori e flussi costanti? → Account professionale con Partita IVA (obbligo di legge).
In sintesi
- Non è obbligatorio avere la Partita IVA per aprire un account professionale su eBay.
- È possibile registrarsi sia con codice fiscale sia con Partita IVA.
- La Partita IVA è obbligatoria soltanto se l’attività diventa continuativa, organizzata e con finalità di lucro stabile, non per il semplice fatto di avere un account professionale.