Panoramica
Questa documentazione fornisce una panoramica completa sui limiti di vendita applicati da eBay agli account dei venditori. Vengono spiegate le diverse tipologie di limiti, come verificarli, le differenze tra limiti di vendita e quote di inserzioni gratuite, e le modalità per richiederne un aumento. Le informazioni sono organizzate in sezioni chiare per consentire a chiunque, indipendentemente dal livello di esperienza con eBay, di comprendere come funzionano i meccanismi di controllo e monitoraggio delle inserzioni.
Tipologie di limiti su eBay
Nota bene:
I limiti di vendita dell’account e i limiti sulle categorie sono distinti dalla quota di inserzioni gratuite (tariffe). I limiti possono valere anche se hai ancora inserzioni gratuite disponibili.
Limite | Cosa copre |
---|---|
Limiti di vendita (account) | Numero e/o valore totale di oggetti che puoi mettere in vendita e vendere ogni mese |
Quota di inserzioni gratuite | Numero di inserzioni senza tariffa di pubblicazione (per venditori privati) |
Come visualizzare i tuoi limiti
- Accedi alla Console venditori (Seller Hub).
- Vai alla scheda Riepilogo.
- Scorri fino alla sezione Limiti mensili per vedere il tuo limite attuale.
Limiti di vendita (account): cosa sapere
- eBay esamina ogni mese il tuo account e adegua automaticamente i limiti in base al volume di vendita e ai feedback ricevuti.
- I limiti di vendita si applicano anche se ti restano inserzioni gratuite o se possiedi un Negozio eBay.
- Le inserzioni senza scadenza (GTC) vengono conteggiate ai fini dei limiti e non vengono rinnovate automaticamente una volta raggiunto il numero massimo di oggetti che puoi mettere in vendita.
Quota mensile di inserzioni gratuite vs limiti di vendita
Nota bene:
Le inserzioni gratuite sono una politica tariffaria e non aumentano i limiti di vendita. I limiti possono essere applicati anche se hai inserzioni gratuite residue o un Negozio eBay.
Per l’Italia (venditori privati), eBay prevede fino a 150 inserzioni gratuite al mese; oltre la quota si paga la tariffa di inserzione.
Aumentare i limiti: criteri e richiesta
- Con buona performance (spedizioni puntuali, feedback positivi, conformità alle regole), eBay rivede mensilmente e può alzare i limiti; puoi monitorare lo Status del venditore dalla Console venditori.
- Quando stai per raggiungere il limite, eBay invia un messaggio; puoi richiedere un aumento dal messaggio o dall’apposito pulsante sui Limiti mensili. In alcuni casi eBay chiederà informazioni aggiuntive sull’attività.
Conclusione
I limiti di vendita su eBay rappresentano un sistema di controllo che permette di mantenere un equilibrio tra la sicurezza della piattaforma e la crescita dei venditori. Conoscere come funzionano, come verificarli e come richiederne l’aumento è fondamentale per gestire al meglio le proprie inserzioni e migliorare progressivamente le performance di vendita.