Panoramica
eBay utilizza tre livelli per classificare i venditori in base alla qualità del servizio offerto agli acquirenti: Sotto lo standard, Sopra lo standard e Affidabilità Top. Questi livelli dipendono da metriche precise che giudicano prestazioni come la risoluzione dei problemi, la correttezza nelle transazioni, la puntualità nelle spedizioni. Ogni mese, alla data del 20, eBay valuta le vendite recenti del venditore per assegnargli uno di questi livelli, con l’obiettivo di garantire un’esperienza affidabile e trasparente per gli acquirenti. Le soglie possono cambiare in base al volume di vendite e al mercato locale.
Livelli venditore e criteri
Sotto lo standard
Definizione
Il livello “Sotto lo standard” viene assegnato quando le prestazioni del venditore scendono al di sotto dei minimi richiesti da eBay. Ciò significa che alcune metriche chiave non sono rispettate costantemente. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
Metriche che causano questo livello
Metrica | Criterio che può portare allo stato Sotto lo standard |
---|---|
Controversie chiuse senza risoluzione del venditore | Se superi 2 casi o lo 0,3 % delle transazioni nel periodo di valutazione. |
Percentuale di difetti per transazione | Oltre il 2 % delle transazioni, con la condizione che i difetti coinvolgano più di 4 acquirenti distinti. |
Spedizioni in ritardo | Una percentuale elevata può influire sul livello, ma da sola di solito non fa scattare automaticamente lo status “Sotto lo standard”. Tuttavia, per livelli più alti (come Affidabilità Top) è necessario che sia bassa. |
Periodo di valutazione
- Se hai meno di 400 transazioni negli ultimi 3 mesi → vengono considerate le transazioni degli ultimi 12 mesi.
- Se hai 400 o più transazioni negli ultimi 3 mesi → vengono considerate le transazioni degli ultimi 3 mesi.
Conseguenze
- Visibilità ridotta nei risultati di ricerca (“Best Match”).
- Restrizioni sull’attività di vendita, su inserzioni sponsorizzate, sulle campagne promozionali.
- Possibili costi maggiori o commissioni sui valori finali più elevate.
- Potenziali sospensioni di pagamenti o limiti se lo stato rimane “Sotto lo standard” per più tempo.
Sopra lo standard
Definizione
“Sopra lo standard” significa che il venditore soddisfa gli standard richiesti da eBay. Non è lo stato più elevato, ma indica che il servizio offerto è conforme alle politiche, senza carenze gravi.
Requisiti generali
- Mantenere controversie chiuse senza risoluzione entro le soglie di cui sopra (≤ 2 casi o ≤ 0,3 % delle transazioni).
- Percentuale di difetti per transazione non superiore al 2 %.
- Spedizioni in ritardo a percentuale ragionevole; non è previsto un limite rigido per questo livello, ma serve che non sia elevata.
Vantaggi
- Mantenimento della reputazione del venditore.
- Nessuna penalità pesante, accesso ai servizi standard.
- Possibilità di progredire verso “Affidabilità Top” se si migliorano costantemente le performance.
Affidabilità Top
Definizione
“Affidabilità Top” è il livello più alto, riservato ai venditori che superano le aspettative alte di eBay, non solo raggiungono gli standard minimi, ma dimostrano costanza e qualità elevata nel servizio.
Requisiti specifici
Requisito | Dettaglio |
---|---|
Percentuale di difetti per transazione | Inferiore od uguale allo 0,5 % delle transazioni, coinvolgendo non più di 3 acquirenti distinti. |
Controversie chiuse senza risoluzione del venditore | Non più di 2 casi o lo 0,3 % delle transazioni, come per gli standard minimi. |
Percentuale di spedizioni in ritardo | Deve essere bassa: per raggiungere lo stato Affidabilità Top, è richiesto un tasso di spedizioni in ritardo contenuto (esempio: non più del 5 %). |
Tempo di attività dell’account e cronologia vendite | L’account deve essere attivo da almeno 90 giorni e avere una storia di vendite consolidata. |
Benefici
- Lo status “Affidabilità Top” appare nel profilo feedback del venditore, visibile agli altri utenti.
- Accesso a vantaggi come la Protezione del venditore avanzata, maggiore visibilità sui risultati della piattaforma e opportunità con il “Servizio eBay Premium” per inserzioni selezionate.
Modalità di calcolo e tempistiche
- La valutazione viene effettuata il 20 di ogni mese, guardando le transazioni recenti.
- Il periodo di valutazione può essere di 3 mesi (se hai ≥ 400 transazioni nei precedenti 3 mesi) oppure di 12 mesi (se meno di 400).
- Le metriche principali usate nel calcolo sono: controversie chiuse senza risoluzione del venditore; percentuale di difetti per transazione; spedizioni in ritardo.
Conclusione
I livelli venditore su eBay — Sotto lo standard, Sopra lo standard, Affidabilità Top — permettono alla piattaforma di garantire trasparenza, qualità e fiducia nel commercio online. Conoscere i requisiti che distinguono ciascun livello è essenziale per evitare penalità e ottenere benefici concreti come maggiore visibilità, protezioni migliori e opportunità per servizi premium. Migliorando continuamente le metriche chiave come la percentuale di difetti, le controversie risolte, le spedizioni puntuali e mantenendo regolarità nelle vendite e nella storia dell’account, è possibile salire di livello e mantenere uno status elevato.