Perché Amazon annulla i miei ordini per attività sospetta?
Negli ultimi anni Amazon ha aumentato in modo significativo i controlli di sicurezza della piattaforma. Questo ha reso più comune ricevere annullamenti degli ordini effettuati o sospensioni temporanee degli account con la motivazione “attività sospetta”.
Di seguito vengono elencate le cause più frequenti e le possibili soluzioni.
Possibili cause
Problemi di pagamento
- Carta di credito o debito rifiutata o segnalata come sospetta (es. troppi tentativi falliti).
- Utilizzo di carte virtuali, ricaricabili o gift card in maniera non coerente.
- Differenza tra indirizzo di fatturazione e indirizzo registrato sulla carta.
Indirizzo di spedizione anomalo
- Ordini inviati a indirizzi diversi dal solito o localizzati in paesi insoliti.
- Utilizzo di indirizzi “locker” o punti di ritiro combinati con nuovi account.
Comportamenti anomali sull’account
- Creazione di più account dallo stesso dispositivo o dallo stesso indirizzo IP.
- Numerosi ordini in un breve arco di tempo, in particolare se di importo elevato.
- Resi frequenti o contestazioni passate.
- Accessi da VPN, proxy o indirizzi IP stranieri rispetto alla residenza.
Controlli antifrode interni di Amazon
- Algoritmi che rilevano schemi di acquisto sospetti (es. utilizzo ricorrente di carte diverse).
- Collegamenti con account già bloccati o sospesi.
- Ordini che rientrano in scenari tipici di frode.
- Utilizzi lo stesso dispositivo sulla quale sono stati sospesi altri account.
Cosa puoi fare
-
Controlla i dati di pagamento
Utilizza una carta intestata a te con indirizzo di fatturazione coerente. -
Usa un metodo di pagamento univoco per ogni account
Evita di utilizzare la stessa carta su più account Amazon. -
Verifica l’indirizzo di spedizione
Mantieni gli indirizzi consistenti con i tuoi ordini precedenti. -
Evita l’utilizzo di VPN o IP dinamici
Collegati da una connessione stabile nel tuo paese di residenza o utilizza proxy residenziali statici. -
Contatta l’assistenza Amazon
In alcuni casi l’assistenza può sbloccare manualmente l’ordine oppure richiedere documenti di verifica, come carta d’identità o estratto conto.